Ricetta colomba di pasqua fatta in casa
La ricetta della colomba di pasqua fatta in casa glassata con la Crunchy è pronta per voi!
I dolci che vengono presentati nelle tavole degli italiani nel periodo di Pasqua sono veramente tanti da Nord a Sud e uno in particolare non può mancare è il dolce simbolo della Pasqua per eccellenza: “la colomba di Pasqua”.
Grazie alla ricetta di Ninna Lemon (seguitela su instragram @ninna_lemon) potete sfornarla a casa vostra e glassarla con la nostra crema di nocciola “La Crunchy” la crema fondente di nocciola misto Chiavari con granella di nocciola Piemonte IGP.
INGREDIENTI
PRIMO IMPASTO
- 220 g farina manitoba
- 12 g lievito di birra fresco
- 120 g acqua
- 65 g zucchero semolato
- 60 g tuorli (circa 3-4 tuorli)
- 85 g burro
SECONDO IMPASTO
- 120 g farina manitoba
- 60 g zucchero semolato
- mix aromatico => 2 cucchiai miele, scorza di un arancio, 1 bacca di vaniglia, 1 cucchiaio di zibibbo o rum
- 60 g tuorli
- 3 g sale
- 85 g burro
- Gocce di cioccolato 120 g
- 1 barattolo crema di nocciole la crunchy
PROCEDIMENTO
PRIMO IMPASTO
In planetaria con gancio a foglia uniamo: farina, acqua, lievito e impastiamo finché non prende consistenza.
Uniamo poco per volta i tuorli precedentemente amalgamati con lo zucchero, finché non vengono ben assorbiti. Continuiamo ad impastare inché non si incorda l’impasto. Uniamo in più riprese il burro a tocchetti.
Facciamo un primo giro di pieghe, lasciamo riposare mezz’ora, altro giro di pieghe e pirliamo.
Mettiamo a lievitare l’impasto in una ciotola coperta da pellicola finché non triplica di volume => in forno con luce accesa (ci vorranno circa 6 ore).
SECONDO IMPASTO
Al primo impasto iniziamo ad unire la farina, il mix aromatico, il sale e poco alla volta i tuorli uniti allo zucchero. Una volta ben incordato aggiungiamo il burro a tocchetti.
Uniamo le gocce di cioccolato, facciamo le pieghe e pirliamo l’impasto.
Mettiamo l’impasto direttamente nello stampo e lasciamo lievitare 2 orette (deve essere a 2 cm dal bordo dello stampo). Mettiamo a riposare in frigo tutta la notte. Il giorno dopo inforniamo la colomba subito da fredda => prima a 140° per 15 min fino a salire a 170°.
- Totale 40-45 min.
- La temperatura interna deve essere di 82°.
- La facciamo raffreddare a testa in giù per 2 orette e la glassiamo con la crema di nocciola.